B, s.m.
B, s. m. | |||
[FEW, Ø; T-L : b; AND : b; DMF b; DMF b; TLF III, 1169a: b; Treccani b; TLIO b]
0.1 b. 0.2 Dal beta greco (B), che rappresenta il bēt fenicio, con stesso valore fonetico (cfr. Treccani on line). 0.3 1 ‘La seconda lettera dell’alfabeto latino’. 2 ‘Nella forma maiuscola puntata, è abbreviazione di nomi proprî personali comincianti con questa lettera (Bovo)’. 0.4 Francesca Gambino 13.04-2019. Ultimo aggiornamento 13.04-2019. |
|||
1 ‘La seconda lettera dell’alfabeto latino’. | |||
– | «Plus tost n’avroit un on un b escris | Con le camoi fu covert de Françis», L’Entrée d’Espagne, 15614. | ||
2 ‘Nella forma maiuscola puntata, è abbreviazione di nomi proprî personali comincianti con questa lettera (Bovo)’. | |||
– «Bairon», dist .B., «laisez ces proier», Bovo d’Antona modenese, 22, ecc. |