RIALFrI - Repertorio Informatizzato Antica Letteratura Franco-Italiana# ISSN 2282-6920

Repertorio Informatizzato Antica Letteratura Franco-Italiana

Repertorio Informatizzato Antica Letteratura Franco-Italiana

[*DISPOSTO] agg.

[*DISPOSER] agg.

[FEW VIII, 69a pausare; T-L disposer; DMF disposer; TLF VII, 292a disposer; TLIO disposto1; GDLI disposto]

0.1 dispost.

0.2 Participio passato di disposer/disporre.

0.3 Italianismo per la forma, cfr. Zinelli 2016, p. 233.

0.4 1 ‘Provvisto di tutte le qualità (fisiche o morali) per adempiere a un fine o per compiere un’azione, adatto’. Nel sintagma bien dispost ‘in buona salute’.

0.5 Francesca Gambino 10.04.2020. Ultimo aggiornamento: Francesca Gambino 13.03.2024.

 

1 ‘Provvisto di tutte le qualità (fisiche o morali) per adempiere a un fine o per compiere un’azione, adatto’. Nel sintagma bien dispost ‘in buona salute’.

– «De conoistre l’oisel s’il est bien dispost. XXVII», Daniele Deloc da Cremona, Le livre de Moamin, 1249-1272, Prologes, 1, 4.

 

Go to top of the page keyboard_arrow_up