Didascalia franco-italiana nel manoscritto I.B.24 della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli
Contenuto
Il Breviarium Fratrum Minorum del manoscritto I.B.24 della Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III” di Napoli, la cui esecuzione viene collocata nella città partenopea poco dopo il 1317 ed entro il 1320, presenta nel raffinatissimo corredo iconografico, realizzato da due illustratori locali e da un maestro «piccardo», una miniatura raffigurante, nel margine inferiore del f. 142v, un personaggio che srotola un cartiglio nel quale è riportata l’iscrizione in franco-italiano Pensate de bien fais.
Della didascalia del Breviario francescano, già segnalata da Mario Rotili 1967 e 1968, ha fornito l’esatta lettura François Avril 1986.
Bibliografia
Avril, François
1986 Un atelier «picard» à la Cour des Angevins de Naples, in «Zeitschrift für schweiterische Archäologie und Kunstgeschichte», XLIII, 1986, pp. 76-85: 85, nota 21.
Improta, Andrea
2015 Miniatori napoletani e miniatore francese (attivi a Napoli nella prima metà del XIV secolo), in L’arte di Francesco. Capolavori d’arte italiana e terre d’Asia dal XIII al XV secolo, a cura di Angelo Tartuferi e Francesco D’Arelli, Firenze, Giunti Editore, 2015, pp. 390-391.
Perriccioli Saggese, Alessandra
2001 L’enluminure à Naples au temps des Anjou, in L’Europe des Anjou. Aventures des princes angevins du XIIIe au XVe siècle, catalogo della mostra, Abbaye royale de Fontevraud, 15 giugno-16 settembre 2001, a cura di Francesco Aceto et al., Parigi, Somogy, 2001, pp. 122-133.
Rotili, Mario
1967 Arte francese a Napoli. Palazzo reale di Napoli, maggio-settembre 1967. Catalogo della mostra, a cura di M.L. Casanova, Raffaello Causa, G. Donatone, I. Mazzoleni, L. Penta, Mario Rotili, Napoli, Arturo Berisio Editore, 1967, p. 13.
1968 Miniatura francese a Napoli, Napoli, Museo del Sannio, 1968, p. 14.
Sabatini, Francesco
1975 Napoli angioina. Cultura e società, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1975, p. 322.
Crediti
Scheda a cura di Serena Modena.
Pubblicazione della scheda: 11 marzo 2018.