Works

Enanchet

Compilazione didattico-morale in prosa suddivisibile in tre parti, consistenti rispettivamente nell’esposizione dei doveri dei vari status socio-professionali, in una breve trattazione di storia universale, infine in un’ars amandi.

Estoires de Venise

La sola opera conosciuta di Martin da Canal è una cronaca di Venezia, in lingua francese, dalle origini al 1275, che il primo editore, Luigi Filippo Polidori, intitolò arbitrariamente Cronique…

Bovo d’Antona udinese

Quest'opera narrativa in versi, che rielabora una vicenda epica che ebbe larga fortuna in Francia, venne composta in area padana verso la fine del XIV sec. e riporta frammenti delle…
Antéchrist, miniatura tratta da Histoire extraite de la Bible et Apocalypse, XVe siècle

Antéchrist

Scheda in fase di elaborazione a cura di Rossella Farnese

Geste francor

Storia della famiglia reale francese, da Pipino a Carlo Magno. Secondo la tendenza alla ciclizzazione già sperimentato Oltralpe, il compilatore intreccia la storia della dinastia carolingia con quella di valoosi…
Venezia, Biblioteca Marciana, fr. Z 4

Chanson de Roland (V4)

La versione della Chanson de Roland contenuta nel manoscritto V4 è composita. Essa consta infatti di tre parti ben distinguibili: i vv. 1-3846 presentano un testo imparentato con quello del…

Compilation arthurienne

Compilazione in prosa francese, scritta da Rustichello da Pisa tra il 1272 e il 1298, ritenuta una della principali fonti della successiva produzione italiana di testi cavallereschi.

Hector et Hercule

Il romanzo, composto in Lombardia o in Veneto all’inizio del XIV sec., racconta la giovinezza di Ettore, figlio di Priamo. Il giovane uccide in duello il gigante Ercole e vendica…
Deposizione, Evangeliario XIII sec., Colonia, abbazia di Groß Sankt Martin

Passion di Venezia

Il testo della Passion è incentrato sulla narrazione della Passione e comprende la sezione che procede dall’episodio relativo all’ingresso di Cristo e dei discepoli nell’orto del Getsemani, sino a quello…

Il Milione

Scheda in fase di elaborazione a cura di Alvaro Barbieri.
Chiesa di S.ANTONIO IN POLESINE, Ferrara, Gesù che sale alla croce.

Passion di Niccolò da Verona

La Passion è l'ultima opera di Niccolò da Verona ed è un adattamento in versi della passione e morte di Cristo, secondo il testo tramandato dai quattro Evangelisti (dal miracolo…