Nato verso il 1010, probabilmente a Salerno, Amato fu vescovo e poi monaco di Montecassino sotto l’abbaziato di Desiderio e morì il primo marzo di un anno non precisato, comunque poco dopo il 1083.
Autori
Chrétien de Troyes
Tommaso di Saluzzo
Figlio primogenito del marchese di Saluzzo Federico II del Vasto, Tommaso III nacque probabilmente tra il 1349 e il 1356.
Filippo di Novara
Di origine lombarda, come egli stesso si qualifica in due passaggi dei suoi Mémoires, Filippo fu considerato a lungo navarrese, per via di alcune inesatte attribuzioni dovute ai copisti medievali; questo almeno fino al 1890, anno in cui Gaston Paris gli restituì finalmente la sua vera patria, Novara.
Bonaventura da Siena
Bonaventura da Siena fu notaio, copista e traduttore alla corte del re di Castiglia, Alfonso X il Savio, a Siviglia.