La decorazione del pilastro di centro del Coro Vecchio di San Michele della Chiusa (Torino) presenta la scena nota come “predica della morte”, dove, tra le altre cose, una didascalia in francese vergata in un cartiglio esorta i viventi a pregare per i trapassati.
Opere
Motto “Grant Mersi” nel soffitto dipinto dello Steri di Palermo.
Nel soffitto ligneo dipinto della sala magna dello Steri di Palermo (1377 e il 1380) figura un cartiglio rosso cremisi con il motto Grant Mersi, che sprona alla pietà in amore.
Les Epistres des dames de Grèce
Traduzione in prosa francese di quattordici Eroidi di Ovidio, sulle 21 totali, realizzata da un autore anonimo prima del 1330.
Cronaca della Morea
La cronaca, elaborata nei primi decenni del Trecento nei territori d’oltremare occupati dai francesi dopo la quarta crociata, è la principale fonte storica per il primo secolo di vita del principato di Acaia (1205-1432), correntemente chiamato, all’epoca, Morea.
Frammento del “Milione” di Marco Polo
Frammento in “franco-italiano” del Devisement dou monde di Marco Polo e di Rustichello da Pisa denominato f.