Compilazione in prosa francese, scritta da Rustichello da Pisa tra il 1272 e il 1298, ritenuta una della principali fonti della successiva produzione italiana di testi cavallereschi.
Opere
Prise de Pampelune
La chanson, composta nell’Italia settentrionale verso la metà del XIV sec. (la sola notizia certa riguardante l’autore rimane la sua presenza a Ferrara all’inizio degli anni quaranta del Trecento), è un lungo elenco delle conquiste franche in Spagna sulla via del cammino di san Giacomo.
Hector et Hercule
Il romanzo, composto in Lombardia o in Veneto all’inizio del XIV sec., racconta la giovinezza di Ettore, figlio di Priamo. Il giovane uccide in duello il gigante Ercole e vendica in questo modo la morte del nonno Laomedonte e il rapimento di Esione …
Passion di Venezia
Il testo della Passion è incentrato sulla narrazione della Passione e comprende la sezione che procede dall’episodio relativo all’ingresso di Cristo e dei discepoli nell’orto del Getsemani, sino a quello incentrato sulla figura del cieco Longino che, dopo essersi bagnato il volto con il sangue fuoriuscito dal costato del Santo Crocifisso, riacquista la vista.
Il Milione
Scheda in fase di elaborazione a cura di Alvaro Barbieri.