Rime in francese dei Memoriali bolognesi
![](https://www.rialfri.eu/wp-content/uploads/2016/12/memoriali.jpg)
- Titles
- Rime in francese dei Memoriali bolognesi.
- Dating
- Dal 1303 al 1310.
- Language
- Francese con forme italianizzate e franco-italiano.
- Type of text
- Rime vergate sui registri memoriali e in altre serie archivistiche.
Contenuto
La raccolta organica delle rime provenienti dai registri dei Memoriali bolognesi, vergate tra l’ultimo quarto del Duecento e il primo ventennio del Trecento, e delle rime trascritte su supporti diversi (coperte pergamenacee, carte interne dei registri o fogli sciolti), prodotti e conservati negli uffici comunali durante un lasso cronologico pressappoco di un secolo (1280-1374), edita da Sandro Orlando nel 2005, presenta i seguenti componimenti in cui francese e italiano si mescolano in vario grado:
68 Ovres mi l’us, pur amor, mya dulça amie – Mem. 118 (1309, sem. I), c. 108v
69 Se l’ami ser la porta e […] – Mem. 118 (1309, sem. I), c. 108v.
73 Chi me confortiràe? – Mem. 120 (1310, sem. I), c. 81v.
XXII Cosa aperta porta testimeg de loyalté – Comune, Curia del podestà, Giudici ad maleficia, Accusationes, b. 25/A, reg. 1 (vecchia num. 266) 1303, I semestre, verso della coperta pergamenacea posteriore.
Bibliografia
Orlando, Sandro
1981 Rime dei Memoriali bolognesi (1279-1300), a cura di Sandro Orlando, Torino, Einaudi, 1981.
2005 Rime due e trecentesche tratte dall’Archivio di Sato di Bologna, edizione critica a cura di Sandro Orlando con la consulenza archivistica di Giorgio Marcon, «Collezione di opere inedite o rare pubblicate dalla Commissione per i testi di lingua», vol. 161, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 2005.
Crediti
Scheda a cura di Serena Modena.
Pubblicazione della scheda: 11 dicembre 2016.