
Manuscripts


Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Str. App. 14 (=279)
Il marciano Str. App. XIV è stato a lungo considerato l’unico testimone del Moamin franco-italiano, fino alla segnalazione del ms. Bruxelles, Bibliothèque Royale, IV 1208, da parte di Marruncheddu 2006.
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 1919
Unico testimone delle Estoires de Venise di Martin da Canal.
Paris, Bibliothèque Nationale de France, nouv. acq. fr. 22389
Il codice contiene passaggi del VII libro dell’Aquilon de Bavière: il primo riguarda la descrizione della battaglia tra l’armata cristiana di ritorno dall’Africa e l’armata dei re spagnoli, e il…
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb. lat. 381 (1363)
Unico manoscritto completo dell’Aquilon de Bavière di Raffaele da Verona, il codice Vaticano Urbinate latino 381 si compone di due manoscritti diversi, uno pergamenaceo ed uno cartaceo, che tuttavia si…
Padova, Biblioteca del Seminario Vescovile, cod. 32
Codice unitario: contiene solamente l’Huon d’Auvergne.
Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, N.III.19 (olim cod. CVL)
Codice unitario: contiene solamente l’Huon d’Auvergne.
Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio B 3489 [Frammento Barbieri]
Frammento dell’Huon d’Auvergne.
Berlin, Kupferstichkabinett 78 D 8
Codice unitario: contiene solamente l’Huon d’Auvergne.
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, francese Z 7 (251)
Le carte 1r-138v contengono la Chanson de Roland (V7).
Udine, Archivio Capitolare, Fondo Nuovi Manoscritti 736.28
Frammenti della vicenda epica di Bovo d’Antona, narrazione in versi di origine francese che venne rielaborata in area padana nel XIV sec.