RIALFrI - Repertorio Informatizzato Antica Letteratura Franco-Italiana# ISSN 2282-6920

Repertorio Informatizzato Antica Letteratura Franco-Italiana

Repertorio Informatizzato Antica Letteratura Franco-Italiana

[*ACORONER] v.

[*ACORONER] v.

[FEW II-2, 1209a corona; T-L coroner; GD coroner e acoroner; GDC couronner (couronné); TLF VI, 356a couronner; TLIO coronare; GDLI coronare]

0.1 acoroneront.

0.2 Dal latino corona.

0.3 Il verbo coroner è preceduto dal prefisso franco-italiano a-, per cui cfr. Holtus 1979, p. 186, e la voce acoroné del DiFrI.

0.4 [Rif. a re ed imperatori:] ‘Trasmettere potere sovrano attraverso il gesto solenne del conferimento della corona, simbolo di autorità e comando’.

0.5 Francesca Gambino 21.017.2025. Ultimo aggiornamento: Francesca Gambino 21.017.2025.

 

1 [Rif. a re ed imperatori:] ‘Trasmettere potere sovrano attraverso il gesto solenne del conferimento della corona, simbolo di autorità e comando’.

– «François disent bien q’il ne torneront | Arier en Françe, si l’acoroneront! | De tote Espaigne; ja nus ne s’an repont.», L’Entrée d’Espagne, secondo quarto XIV sec., Padova, 1, 1092.

 

Go to top of the page keyboard_arrow_up