*[AISIVETÉ]
*[AISIVETÉ]
[*FEW XXIV, 147b adjacens; DMF aisiveté; TLIO agiatezza; GDLI agiatezza]
0.1 aisivetez.
0.2 Derivato da aisif.
0.3 Gli unici due esempi citati dal DMF sono gli stessi passi di Tommaso di Saluzzo riportati in questa voce. In italiano agiatezza è un derivato dall’aggettivo agiato.
0.4 1 ‘Agio, soddisfazione; ciò che soddisfa’.
0.5 Francesca Gambino 13.02.2020. Ultimo aggiornamento: Francesca Gambino 13.02.2020.
1 ‘Agio, soddisfazione; ciò che soddisfa’.
– «La furent il bien logiez | En forces et en aisivetez, | Car nul homme pour pouoir | Ne les grevast, a dire voir.», Tommaso di Saluzzo, Livre du Chevalier Errant, 1403-1405, Piemonte, 1, 4415.
– «Bernaboz Vescont sui, qui tant ay bataillez | A pape et empereur et aux autres postez. | Quant je estoye en mes aisivetez | Et lors je fui a terre tresbuchez», Tommaso di Saluzzo, Livre du Chevalier Errant, 1403-1405, Piemonte, 36, 3.