Works
Motto del Cane alano di Gianfrancesco Gonzaga.
L’impresa del Cane alano bianco retrospicente con laccio sciolto è l’immagine più emblematica della Fides Catholica e della fedeltà nel servizio del signore e primo marchese di Mantova, Gianfrancesco Gonzaga.
Motto dell’impresa di Ludovico II Gonzaga
L’impresa del Sole raggiante accompagnata dal motto in francese “Par un desir” fu posta da Ludovico II Gonzaga (1412-1478) sui suoi sigilli dopo un’infelice battaglia a Caravaggio, nel 1448.
Motto dell’impresa di Gian Galeazzo Visconti.
L’impresa della tortora, posta al centro di un sole radiante mentre tiene nel becco un nastro con il motto “A Bon Droit”, è una delle imprese viscontee e sforzesche indubbiamente…
Didascalie della “camera Lanzaloti” di Frugarolo (Alessandria).
La Torre Pio V di Frugarolo (Alessandria), conservava un ampio ciclo di affreschi tardo-trecenteschi, che, a seguito del fortunato ritrovamento avvenuto nel 1981, sono attualmente custoditi nel Museo Civico di…
Iscrizioni nel bassorilievo Aldemoresco della Chiesa di San Lorenzo Maggiore a Napoli.
La chiesa di san Lorenzo Maggiore a Napoli custodisce l’unico monumento medievale con iscrizioni gotiche in francese della città partenopea, la tomba dell’alto dignitario napoletano Ludovico Aldemoresco (o Aldemorisco).
Didascalie nella Sala del Pisanello del Palazzo Ducale di Mantova
Il ciclo di affreschi e di sinopie a tema cavalleresco eseguito da Antonio Pisano, detto il Pisanello, nel Palazzo Ducale di Mantova (1447-1448) è corredato da didascalie in francese tratte…
Motti delle figlie di Niccolò III d’Este, marchese di Ferrara.
Presso la corte di Ferrara del marchese Niccolò III d’Este si era sviluppata la moda di ricamare sugli abiti delle principesse alcuni motti in francese.
Motto della rocca di Vignola (Modena).
Nella rocca di Vignola all’interno di una ghirlanda un leopardo o un ghepardo afferra tra le zampe anteriori un cartiglio recante il motto in francese antico “Chocyr my mo(n) dyt”:…
“Tituli” delle Età dell’Uomo di Palazzo Trinci a Foligno
Il complesso ciclo di affreschi di Palazzo Trinci a Foligno, eseguiti al tempo di Ugolino III, signore della città dal 1386 al 1415, con il chiaro intento di celebrare le…
Proverbi e sentenze del Castello di Fénis
Nel castello valdostano di Fénis, antica residenza dei signori di Challant, il cortile centrale è affrescato con una serie di ventiquattro ritratti di filosofi, saggi e profeti di ogni tempo…